La prima Fondazione riconosciuta di Ricerca in Italia per la sostenibilità digitale.

Analizziamo le correlazioni tra trasformazione digitale e sostenibilità con l’obiettivo di supportare istituzioni e imprese nella costruzione di un futuro migliore.

Prossimo Evento

Digital Sustainability Day

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA, VIA SALARIA 113ORE 10:30 – 17:00 Nella settimana dell’Earth Day – la giornata mondiale della Terra – la Fondazione per la Sostenibilità Digitale celebra il compimento del suo secondo anno di attività presentando i risultati dei suoi progetti più importanti.  In particolare, nel Digital Sustainability Day 2023, il principale incontro dedicato...

Iscriviti alla Newsletter e rimani aggiornato sulle novità della Fondazione

News da Techeconomy2030

Turismo e Sostenibilità Digitale: cosa ne pensano gli italiani? La ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
Luglio 1, 2022

Turismo e Sostenibilità Digitale: cosa ne pensano gli italiani? La ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale

Con un’incidenza sul PIL del 7%, e il 7,1% degli occupati, il turismo rappresenta uno degli assi portanti per l’economia del Paese. Il settore conta infatti quasi 1,7 milioni di addetti, 32.730 esercizi alberghieri, 185.597 esercizi extra-alberghieri e un flusso di clienti pari a circa 437 milioni di presenze (dati 2019). “Questo è un settore […]

L'articolo è stato pubblicato originariamente su .

La Sostenibilità Digitale alla prova dell’AgriFood: la ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
Maggio 20, 2022

La Sostenibilità Digitale alla prova dell’AgriFood: la ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale

Con più di 1.300.000 addetti, e più del 10% di incidenza sul PIL, l’agroalimentare resta uno dei settori più importanti per l’economia del Paese. È per questo motivo che, oggi, risulta fondamentale comprendere quali siano gli impatti della trasformazione digitale in atto sulle dinamiche di questo settore, e come questa possa fornire un contributo concreto […]

L'articolo è stato pubblicato originariamente su .

Earth Day 2022: nasce il DiSI. Un post autoreferenziale
Aprile 22, 2022

Earth Day 2022: nasce il DiSI. Un post autoreferenziale

Oggi, in tutto il mondo, si celebra l’Earth Day: la giornata della Terra. Ma noi della Fondazione per la Sostenibilità Digitale celebriamo anche un anno di lavoro. Certo un anno strano, quello che è trascorso: sospeso tra una pandemia che molti credevano di essersi già lasciati alle spalle ed un conflitto che altrettanti non immaginavano […]

L'articolo è stato pubblicato originariamente su .

La trasformazione digitale è una vera e propria rivoluzione di senso. Non guarda soltanto al come si fanno le cose, ma definisce cosa abbia senso fare in un contesto che vede nel digitale un elemento di trasformazione di persone, ambiente, economia e società. Ma anche e soprattutto uno strumento per costruire un futuro migliore. Ed il futuro sarà migliore se sostenibile. La sostenibilità digitale indica nel contempo il ruolo delle tecnologie digitali quali strumenti per lo sviluppo di un futuro sostenibile e la direzione da dare alla tecnologia digitale perché sia sviluppata sulla base di criteri di sostenibilità.

Prof. Stefano Epifani
Presidente della Fondazione per la sostenibilità digitale

I membri del Comitato Scientifico e di Indirizzo

I componenti del comitato scientifico e di indirizzo sono espressione del comitato di indirizzo, composto dai soci sostenitori, e del comitato scientifico, composto dai rappresentanti del network di ricerca della Fondazione.

Scopri

Soci e Partner della Fondazione

Il network di ricerca

Cerca