Anno 2023
- 25 maggio 2023, “Sustainable Commerce”: presentato il rapporto 2023 sull’eCommerce
- 11 maggio 2023, Presentato all’Università per Stranieri di Perugia il premio tesi “Digital Sustainability Award”
- 8 maggio 2023, Presentato il DiSI City, la ricerca sull’uso sostenibile del digitale nelle città metropolitane italiane. La città metropolitana di Cagliari è ottava
- 4 maggio 2023, Almaviva entra a far parte della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
- 18 aprile 2023, Servono infrastrutture digitali per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità del PNRR: pesa il digital divide. A Bologna, Roma e Venezia i cittadini più consapevoli
- 4 aprile 2023, Plenitude entra a far parte della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
- 4 aprile 2023, AQP entra a far parte della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
- 22 marzo 2023, Per il 30% dei giovani la tecnologia non serve contro il cambiamento climatico
- 14 marzo 2023, MM spa entra a far parte della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
- 7 marzo 2023, Ricerca sulla sostenibilità digitale tra i giovani e il ruolo della tecnologia come strumento di sostenibilità: presentato l’indice “DiSI Young” di Italia, Francia, Germania, Polonia e Spagna
- 16 febbraio 2023, SAS entra a far parte della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
- 15 febbraio 2023, Tecnologia sostenibile e rispettosa dell’ambiente: arriva il “Decalogo della Sostenibilità Digitale” a sostegno dell’iniziativa “M’illumino di Meno”
- 13 febbraio 2023, BIP entra a far parte della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
Anno 2022
- 28 novembre 2022, Fondazione per la Sostenibilità Digitale istituisce gli “Stati Generali della Sostenibilità Digitale“: azione del Governo ed impatto concreto sulla società civile gli obiettivi principali
- 8 novembre 2022, E-commerce e sostenibilità: presentato il rapporto della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
- 3 novembre 2022, Engineering entra a far parte della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
- 30 giugno 2022, Osservatorio “Sustainable Tourism”: per il 25% degli italiani il digitale non migliora l’esperienza nel settore
- 21 giugno 2022, Parte a Pavia il nuovo corso in “Sostenibilità Digitale” tenuto dal prof. Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
- 19 maggio 2022, Food e digitale, per gli italiani la sostenibilità passa (poco) dalle app e la strada è ancora lunga
- 22 aprile 2022, Nasce il Digital Sustainability Index (DiSI) il primo indice italiano di misurazione della sostenibilità digitale
- 15 aprile 2022, La Fondazione per la Sostenibilità Digitale festeggia l’Earth Day lanciando il primo Osservatorio Nazionale sulla Sostenibilità Digitale per l’ambiente, l’economia e la società
- 15 marzo 2022 – “Sustainable Coding”, la nuova ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
- 11 marzo 2022 – Tecnologia sostenibile e rispettosa dell’ambiente: arriva il “Decalogo della Sostenibilità Digitale” a sostegno dell’iniziativa “M’illumino di Meno”
Anno 2021
- 25 novembre 2021 – Smart Mobility: qual è il ruolo del digitale per una mobilità più sostenibile?
- 7 ottobre 2021 – Smart environment – gli italiani vogliono la Sostenibilità ambientale ma non conoscono o non usano gli strumenti per raggiungerla
- 24 giugno 2021 – Smart living: la tecnologia digitale spaventa e allontana chi non la conosce. E chi la conosce la usa con scarda attenzione alla sostenibilità
- 20 maggio 2021 – Italiani impreparati per la sfida della sostenibilità digitale: gli ambientalisti i più scettici nei confronti della tecnologia