Renato Grottola è Global Director Growth and Innovation di DNV GL. Entra in DNV nel 1993 come Marketing Manager e nel corso degli anni ricopre diverse posizioni manageriali. Dopo un periodo di tre anni come Vice President Business Development trascorso in Etnoteam, società nel settore ICT, nel 2003 rientra in DNV come Global Market Director. Tra il 2013 e il 2020 ricopre il ruolo di Chief Strategy e M&A Officer a livello di Gruppo, prima di assumere la carica di M&A e Digital Transformation Director, focalizzandosi sullo sviluppo di ecosistemi e soluzioni di Digital Assurance abilitate dalla blockchain. Membro del Comitato Direttivo della Fondazione VeChain, Renato Grottola fa parte di INATBA (International Association of Trusted Blockchain Applications), iniziativa sostenuta dall’UE. Laureato con lode in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Bari, Renato Grottola ha successivamente frequentato programmi di formazione in ambito Executive Management Development e Digitalization presso INSEAD, SDA Bocconi, IMD e UC Berkeley.
La digitalizzazione permette di orientare gli impegni volti al perseguimento degli obiettivi di sostenibilità consentendo di svilupparli con una granularità altrimenti impossibile. Grazie alle tecnologie si può estendere l’impegno di Stati ed imprese per far si che anche i singoli cittadini possano diventare attori attivi e consapevoli, creando una dimensione di continuità che consente ad ogni attore del sistema di fornire un apporto misurabile e valorizzabile. In questo senso non solo le aziende o gli Stati possono definire le loro politiche di sostenibilità, ma ogni cittadino può diventare parte attiva di tali politiche.