SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA, VIA SALARIA 113
ORE 10:30 – 14:30
La Fondazione per la Sostenibilità Digitale è lieta di presentare il Digital Sustainability Day 2025, un seminario formativo che rappresenta ormai un appuntamento di riferimento per approfondire il futuro della sostenibilità digitale. Giunto alla sua quarta edizione, l’evento si terrà l’8 aprile a Roma, dalle 10:30 alle 14:30, in vista della Giornata Mondiale della Terra. L’incontro coinvolgerà rappresentanti istituzionali, leader aziendali e accademici, con l’obiettivo di esplorare in maniera approfondita le dinamiche che legano il digitale alla sostenibilità.
L’edizione di quest’anno sarà incentrata sul tema “Generazioni”, che pone l’attenzione su come persone di diverse fasce d’età percepiscono e utilizzano le tecnologie digitali per promuovere un futuro più sostenibile. Si tratta di un’opportunità formativa per analizzare le differenze, le similitudini e le potenzialità del digitale nell’unire o dividere le generazioni, dalla Gen Z ai Baby Boomers, passando per Millennials e Gen X.
Un elemento centrale del Digital Sustainability Day sarà il contributo dell’Osservatorio per la Sostenibilità Digitale, realizzato in collaborazione con l’Istituto di Studi Politici San Pio V. L’Osservatorio, che rappresenta il principale punto di riferimento in Italia per l’analisi del rapporto tra tecnologia e sostenibilità, presenterà i risultati del suo lavoro più recente, basato sull’indice DISI (Digital Sustainability Index). Quest’anno, l’indagine ha approfondito le differenze e i punti di contatto tra le generazioni, esaminando come percepiscono e utilizzano il digitale per affrontare sfide ambientali, sociali ed economiche.
Il percorso del Digital Sustainability Day 2025 sarà strutturato attorno a interrogativi fondamentali, pensati per stimolare il confronto e arricchire la visione collettiva:
- Quali tecnologie sono percepite come più efficaci per affrontare le sfide globali e quali, invece, rappresentano potenziali rischi?
- In che modo le generazioni interpretano il digitale come strumento per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità?
- Esistono barriere formative o culturali che impediscono una distribuzione equa delle competenze digitali? Quale ruolo per l’informazione?
- Il digitale può favorire il dialogo intergenerazionale o rischia di amplificare le distanze?
- Quale ruolo riveste l’Intelligenza Artificiale nel futuro della sostenibilità, tra opportunità, rischi e implicazioni geopolitiche?
- Quali sono le responsabilità del mondo dei media?
- Quali sono le attività della Fondazione per la Sostenibilità Digitale in quest’ambito?
Queste tematiche guideranno i partecipanti, con l’obiettivo di individuare soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita e tutelare il pianeta.
Programma Evento
(10.30-14.30)
Registrazione partecipanti e welcome coffee
Avvio dei lavori
Introduce la giornata Chiara Martinoli (Sky TG24), e intervengono:
- Alberto Marinelli, Prorettore alla Comunicazione Sapienza, Università di Roma;
- Mario Nobile, Direttore Generale Agenzia Italia Digitale;
- Stefano Epifani, Presidente Fondazione Sostenibilità Digitale.
Sostenibilità Digitale & IT
Intervengono:
- Giulia Parenti, Head of Digital Products, Plenitude;
- Domenico Squillace, Presidente, UNINFO.
Sostenibilità Digitale & Comunicazione
Intervengono:
- Roberto Natale, Membro del CDA, RAI;
- Carlo Noseda, Presidente IAB Italia;
- Roberto Ferrari, Head of Digital Communication Experience & Strategy, ENI.
- Aida Racaku, Head of Digital Strategy & Media, Plenitude
Sostenibilità Digitale e Servizio Pubblico
Intervengono:
- Mauro Minenna, Direttore Generale ACI Informatica;
- Marco Barra Caracciolo, Chairman & CEO Bludigit SpA – Gruppo Italgas;
- On. Enzo Amich, Membro IX Commissione.
DiSI(™) 2025: Sostenibilità Digitale & Generazioni
Presenta i dati Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, e intervengono:
- Paolo De Nardis, Presidente, Istituto di Studi Politici “S. Pio V“;
- Lara Lazzeroni, Prof. Associata di Diritto del Lavoro, Università di Siena;
- Gianni Dominici, Amministratore Delegato FPA-FORUMPA;
- Massimo Fedeli, Direttore Dipartimento per lo Sviluppo di Metodi e Tecnologie per la produzione e diffusione dell’informatica statistica, ISTAT;
- Paola Salomoni, Prof. Ordinaria Dipartimento di Informatica, Scienza e Ingegneria Università di Bologna;
- On. Giulia Pastorella, Membro IX Commissione;
- Sen. Lorenzo Basso, Vicepresidente della 8ª Commissione permanente.
Stati Generali della Sostenibilità Digitale & Digital4Aid
Intervengono:
- Marzio Bonelli, Fondazione per la Sostenibilità Digitale;
- Francesco Castanò, Vice Direttore Generale ACI Informatica;
- Fabio Meloni, CEO di Deda Next;
- Ernesto Nigro, Information Technology Consultant di DXC Technology;
- Alessia Monteleone, CEO R1 Lease, R1 Group.
Sostenibilità Digitale e Futuro
Intervengono:
- Beppe Carrella, Fondazione per la Sostenibilità Digitale;
- Luciano Guglielmi, Fondazione per la Sostenibilità Digitale.
- Matteo Bozzoli & Giovanna Lanza, Junior Fellow, Fondazione per la Sostenibilità Digitale.
A seguire:
Light Lunch & Networking


Vuoi partecipare all’evento?
Prenota un posto in prima fila! Iscriviti tramite Eventbrite.