Il lavoro del Digital Transformation Institute è da sempre al centro dell’interesse dei media e delle Istituzioni.
Anno 2023
- 9 giugno 2023, Data Manager, Sustainable commerce, il punto di vista degli italiani
Cosa pensano i cittadini italiani del rapporto tra digitale, sostenibilità e Retail? La risposta nel nuovo articolo della nostra rubrica in collaborazione con Data Manager, con la presentazione dei risultati della nostra ultima ricerca. - 7 giugno 2023, AGI, L’ecommerce distruggerà i negozi di quartiere. O li salverà?, condotto da Ugo Barbàra
Ospite nel podcast di Ugo Barbara, Stefano Epifani commenta i risultati della nostra ultima ricerca sul Sustainable Commerce. - 31 maggio 2023, Giornale di Brescia, E-commerce, nel 2023 in Italia il valore degli acquisti online supererà quota 54 miliardi
Quale impatto avrà il commercio elettronico sui piccoli negozi? L’opinione dei cittadini italiani nella nostra ricerca sul Sustainable Commerce. - 30 maggio 2023, Innovando.News, Stefano Epifani: “anche alle future generazioni il diritto di innovare”
Dall’Intelligenza Artificiale all’importanza di un’innovazione sostenibile, passando per la Sostenibilità Digitale: di questo e altro ha parlato Stefano Epifani, nella sua lunga intervista per Innovando.News. - 30 maggio 2023, Fashion Network, L’e-commerce in Italia vale 54 miliardi nel 2023
In questo articolo su Fashion Network, i principali risultati della nostra ricerca sul Sustainable Commerce. - 26 maggio 2023, ANSA, L’e-commerce in Italia vale 54 miliardi nel 2023
Il lancio ANSA sulla presentazione della nostra ricerca sul Sustainable Commerce, avvenuta ieri nel corso di un evento online. - 19 maggio 2023, Tagadà, LA7, Taga Focus, condotto da Tiziana Panella
In questa intervista, le riflessioni di Stefano Epifani sulle prospettive e gli impatti dell’intelligenza artificiale. - 15 maggio 2023, Perugia Today, Digital Sustainability Award, premi di laurea per gli studenti meritevoli
Il racconto della presentazione, all’Università per Stranieri di Perugia, del premio tesi “Digital Sustainability Award”. - 15 maggio 2023, UmbriaOnline, Presentato all’Università per Stranieri di Perugia il premio tesi “Digital Sustainability Award”
All’Università per Stranieri di Perugia, illustrate le modalità di partecipazione e i premi previsti dalla nostra iniziativa in collaborazione con il Gruppo EHT. - 15 maggio 2023, Umbria Cronaca, Presentato all’Università per Stranieri il premio tesi “Digital Sustainability Award”
Per le migliori tesi, un premio in denaro o un percorso di job shadowing presso EHT o le aziende partner della Fondazione: il racconto del progetto “Digital Sustainability Award”. - 15 maggio 2023, Corriere dell’Umbria, Università per Stranieri, premi alle migliori tesi sulla sostenibilità digitale
Presentato, all’Università per Stranieri di Perugia, il Digital Sustainability Award: l’iniziativa, lanciata con il Gruppo EHT, per premiare le migliori tesi sulla sostenibilità digitale. - 14 maggio 2023, Il Sole 24 Ore, Ansia da digitalizzazione, di Giuliano Castigliego
Occorre riconoscere le paure da digitalizzazione, per poterle superare: un’analisi dei dati della ricerca basata sul DiSI City a cura di Giuliano Castigliego, membro del nostro Comitato Scientifico. - 9 maggio 2023, TGR Sardegna, Sostenibilità digitale, Cagliari ottava nella classifica italiana: “Ma potrebbe diventare prima”, servizio di Elena Laudante
Si è svolto, all’Università di Cagliari, l’evento di presentazione del premio tesi “Digital Sustainability Award”: l’intervista al presidente Stefano Epifani. - Maggio 2023, Largo Consumo, L’e-commerce è sostenibile, di Daniela Basile
Un approfondimento sui risultati della nostra ricerca sulla Sostenibilità Digitale nel Retail. - Maggio 2023, Largo Consumo, Giovani italiani sensibili alla sostenibilità digitale
In questo articolo, i principali risultati della nostra ricerca DiSI Young, la Sostenibilità Digitale per i giovani, realizzata in collaborazione con EY Foundation. - 9 maggio 2023, Data Manager, DiSI City, la sostenibilità digitale delle città metropolitane
Qual è il livello di Sostenibilità Digitale delle 14 città metropolitane italiane? Ne parliamo nel nuovo articolo della nostra rubrica in collaborazione con Data Manager presentando i risultati del DiSI City. - 9 maggio 2023, ANSA, Cagliari ottava tra città metropolitane green e digitali
I dati riguardanti Cagliari emersi dal DiSI City, commentati dal Vice Sindaco Giorgio Angius. - 8 maggio 2023, Cagliaripad, La ricerca: a Cagliari le donne sono meno “digitali” degli uomini
Nel convegno tenutosi oggi a Cagliari, la presentazione dei risultati della città emersi dal DiSI City e del progetto “Digital Sustainability Award”, sviluppato in collaborazione con il Gruppo EHT. - 8 maggio 2023, Cagliari Post, Cagliari all’ottavo posto tra le 14 città metropolitane più digitalmente sostenibili
Cagliari a metà classifica tra le città metropolitane più digitalmente sostenibili, secondo il DiSI City: i risultati della ricerca presentati nel convegno tenutosi oggi all’Università di Cagliari. - 8 maggio 2023, Laprimapagina.it, Cagliari all’ottavo posto tra le 14 città metropolitane più digitalmente sostenibili
Si è svolto a Cagliari il convegno di presentazione dei risultati del DiSI City riguardanti la città di Cagliari e del progetto “Digital Sustainability Award”. - 6 maggio 2023, QdS, Trasformazione e sostenibilità del settore digitale. Sicilia ancora indietro, pur con qualche eccellenza, di Hermes Carbone
Un approfondimento sui risultati del nostro DiSI City riguardanti le città di Catania, Messina e Palermo. - 5 maggio 2023, Nonsoloambiente.it, Sostenibilità digitale, per il 30% dei giovani la tecnologia non serve contro la crisi climatica, di Jessica Simonetti
Un approfondimento sul nostro Digital Sustainability Award: il progetto realizzato insieme al Gruppo EHT per diffondere nelle Università una cultura della Sostenibilità Digitale. - 4 maggio 2023, ANSA, Almaviva entra nella Fondazione per la sostenibilità digitale
Almaviva entra a far parte del network della Fondazione per la Sostenibilità Digitale: il commento di Marco Tripi, AD del gruppo Almaviva, e di Stefano Epifani, presidente della Fondazione. - 4 maggio 2023, Avvenire, Almaviva si “allea” con la Fondazione per la sostenibilità digitale
Almaviva entra nel network della Fondazione, di cui fanno già parte 13 Università italiane e le più importanti aziende, italiane ed internazionali, leader nei rispettivi settori di riferimento. - 4 maggio 2023, TGCOM24, Almaviva: entra in Fondazione per la Sostenibilità Digitale
Almaviva entra nel network della Fondazione per la Sostenibilità Digitale: il commento di Marco Tripi, AD del Gruppo. - 3 maggio 2023, Inno3, Città italiane e sostenibilità digitale: le migliori di DiSI, di Emanuela Teruzzi
Qual è la percezione dei cittadini rispetto alla tecnologia? Cosa pensano di temi come inquinamento e cambiamento climatico? A queste e altre domande risponde il DiSI City: un approfondimento sui risultati della ricerca. - 2 maggio 2023, La Repubblica, Sostenibilità digitale, Bologna prima in classifica tra le città metropolitane, di Jessica Muller
Dal ruolo del digitale per la sostenibilità nella percezione dei cittadini alla classifica delle città metropolitane italiane secondo il DiSI City: una panoramica dei risultati della nostra ricerca realizzata con l’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”. - 29 aprile 2023, L’Economia delle Piccole Cose, Radio24, DiSI City, condotto da Anna Migliorati
Il presidente Stefano Epifani commenta i dati del DiSI City nella sua intervista per L’Economia delle Piccole Cose, su Radio24. - 21 aprile 2023, La Sicilia, Catania al quarto posto per sostenibilità digitale, agli utenti piacciono i servizi online al cittadino
Catania è tra le città metropolitane italiane con il più alto livello di Sostenibilità Digitale, secondo il nostro DiSI City: in rappresentanza della città al Digital Sustainability Day, è intervenuto Piero Mattei, Commissario Straordinario del Comune di Catania. - 21 aprile 2023, La Piazza Web, Venezia tra le città più virtuose d’Italia nella sostenibilità digitale
Venezia al terzo posto tra le città metropolitane italiane per la Sostenibilità Digitale: a commentare il risultato Simone Venturini, Assessore allo Sviluppo Economico di Venezia, intervenuto al Digital Sustainability Day. - 20 aprile 2023, Catania Today, Catania al quarto posto nella classifica della sostenibilità digitale
Catania al quarto posto tra le città metropolitane italiane per la Sostenibilità Digitale: lo certifica il nostro DiSI City, sviluppato in collaborazione con l’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”. - 19 aprile 2023, CanaleEnergia, Sostenibilità e digitale obiettivi lontani per il digital divide fra nord e sud
La digitalizzazione è uno strumento importante per lo sviluppo sostenibile, ma in Italia scarseggiano infrastrutture adeguate e consapevolezza dei cittadini: evidenze dal nostro studio sulle città metropolitane realizzato con l’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”. - 19 aprile 2023, CorCom, Sostenibilità digitale delle città metropolitane: Bologna in pole, di Patrizia Licata
Per agire sulle politiche pubbliche, bisogna capire le ragioni per le quali i cittadini usano strumenti e servizi pensati per la sostenibilità: lo ha affermato Stefano Epifani, in questo articolo di racconto del nostro DiSI City. - 19 aprile 2023, Mark Up, Il digital divide frena la transizione sostenibile, di Luigi Dell’Olio
Guidano Bologna, Roma e Venezia, più in basso Milano e Torino nonostante le infrastrutture digitali diffuse: un approfondimento sul DiSI City, la nostra ricerca realizzata con l’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”. - 19 aprile 2023, Guida Viaggi, Gap digitale tra Nord e Sud Italia
C’è un gap digitale tra Nord e Sud del nostro Paese: lo evidenzia la classifica generale del DiSI City. - 18 aprile 2023, Il Giornale di Calabria, Infrastrutture digitali e sostenibilità del PNRR: a Bologna i cittadini più consapevoli, Reggio ultima
Un approfondimento sui risultati del DiSI City, presentato nel corso del Digital Sustainability Day. - 18 aprile 2023, Città di Venezia, Venezia sul podio nazionale delle città digitali sostenibili. L’assessore Venturini: “Una notizia che ci riempie di soddisfazione e rafforza la candidatura della città a Capitale mondiale della sostenibilità”
Venezia al terzo posto in Italia secondo il DiSI City, dietro soltanto a Bologna e Roma. Un risultato commentato da Simone Venturini, Assessore allo Sviluppo Economico di Venezia, durante il Digital Sustainability Day. - 18 aprile 2023, Adnkronos, Servono infrastrutture digitali per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità del PNRR: pesa il digital divide. A Bologna, Roma e Venezia i cittadini più consapevoli
Nelle città metropolitane in cui le infrastrutture digitali sono pervasive, la sostenibilità è spesso un elemento secondario alle scelte digitali. Lo mostra il Digital Sustainability Index delle 14 città metropolitane italiane. - 18 aprile 2023, Libero Quotidiano, Servono infrastrutture digitali per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità del PNRR: pesa il digital divide. A Bologna, Roma e Venezia i cittadini più consapevoli
Il Digital Sustainability Day, l’evento annuale della Fondazione, è stato occasione per presentare il nuovo DiSI City, l’indice che misura il livello di Sostenibilità Digitale delle città metropolitane italiane: una panoramica dei risultati dello studio. - 18 aprile 2023, Teleambiente, Sostenibilità digitale, la sfida della interdisciplinarietà, di Manuela Murgia
Utilizzare il digitale come leva per raggiungere gli obiettivi posti da Agenda 2030: il commento di Luciano Guglielmi, Direttore del Comitato di Indirizzo della Fondazione. - 18 aprile 2023, Il Giornale d’Italia, Servono infrastrutture digitali per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità del PNRR: pesa il digital divide. A Bologna, Roma e Venezia i cittadini più consapevoli
Presentato, a Roma, il nuovo DiSI City: i principali risultati della ricerca sulla Sostenibilità Digitale delle città metropolitane italiane. - 2 aprile 2023, Il Giornale, ChatGPT si autospegne “Ma pronti a riattivarlo”. E l’Europa è un Far West, di Andrea Cuomo
Il punto di vista di Stefano Epifani sullo stop a ChatGPT in Italia. - 2 aprile 2023, Omnibus, LA7, Tutta colpa dei social. Giovani fragili, condotto da Flavia Fratello
Giovani e social media: l’importanza della consapevolezza. L’opinione di Stefano Epifani. - 2 aprile 2023, Omnibus, LA7, Vietare il futuro, stop a ChatGPT, condotto da Flavia Fratello
Qual è il punto di vista degli italiani sulla tecnologia e i suoi impatti? Ne ha parlato Stefano Epifani mostrando in anteprima alcuni dati del DiSI 2023. - 2 aprile 2023, Omnibus, LA7, Vietare il futuro, stop a ChatGPT, condotto da Flavia Fratello
L’intelligenza artificiale, oggi, non è intelligente: il punto di vista di Stefano Epifani sui sistemi di IA e la questione ChatGPT. - 31 marzo 2023, GR 1, Rai Radio 1, Stop a ChatGPT
Il Garante della Privacy blocca ChatGPT: ne parla Stefano Epifani nel suo intervento a Rai GR 1. - 30 marzo 2023, GR 1, Rai Radio 1, La corsa dell’Intelligenza Artificiale
L’Intelligenza Artificiale corre veloce, ma rallentarla non è la soluzione: Stefano Epifani spiega il perché. - 27 marzo 2023, Padre Pio Tv, Il Decalogo della Sostenibilità Digitale
Come inquinare meno con, e grazie, al digitale? Nella sua intervista, il presidente Stefano Epifani lo spiega in 10 punti: quelli del nostro Decalogo della Sostenibilità Digitale. - 25 marzo 2023, Sky TG24, Progress, Presentato il Digital Sustainability Award, condotto da Helga Cossu
Stefano Epifani, ospite a “Progress”, presenta il Digital Sustainability Award: il nostro progetto, lanciato in collaborazione con EHT, per diffondere nelle università la cultura della Sostenibilità Digitale. - 19 marzo 2023, Mi Manda Rai Tre, Aree bianche, condotto da Federico Ruffo
Aree bianche, un problema di sostenibilità (sociale): ne ha parlato Stefano Epifani a Mi Manda Rai Tre. - 16 marzo 2023, GR 1, Rai Radio 1, Salta l’accordo tra Meta e Siae
Meta non rinnova l’accordo con la Siae: il punto di vista di Stefano Epifani a GR 1. - 15 marzo 2023, Business People, Sostenibilità digitale: la chiave per la trasformazione delle imprese, di Alberto Delli Ficorelli
Il ruolo e l’importanza della Sostenibilità Digitale per le imprese (e non solo) nell’intervista a Stefano Epifani su Business People. - 13 marzo 2023, GR 1, Rai Radio 1, Tesi di laurea e ChatGPT
ChatGPT e Tesi di laurea, come prevenire le frodi? Ne ha parlato Stefano Epifani nel suo intervento a GR 1. - 8 marzo 2023, Il Sole 24 Ore, Italia in testa per i giovani digitali e anche sostenibili, di Davide Madeddu
Italia in testa per il numero di giovani Sostenibili Digitali. È quanto emerge dalla nostra ricerca condotta in collaborazione con EY Foundation, di cui si parla in questo articolo su Il Sole 24 Ore. - 7 marzo 2023, Il Sole 24 Ore, Giovani e digitale: gli italiani sono i più attenti alla sostenibilità
Una panoramica dei risultati della nostra ricerca condotta con EY Foundation nell’articolo su Il Sole 24 Ore. - 7 marzo 2023, Green&Blue, DiSI Young, la sostenibilità digitale per i giovani: un’analisi
Qual è il punto di vista dei giovani europei rispetto al ruolo del digitale come strumento di sostenibilità? A questa e altre domande risponde il Digital Sustainability Index Young: i principali risultati del rapporto. - 7 marzo 2023, la Repubblica, Giovani e digitale. Quale futuro per la sostenibilità, di Gaia Giuliani
I risultati della ricerca condotta con la EY Foundation, con il commento del presidente Stefano Epifani. - 7 marzo 2023, Vita, Iperconnessi e sostenibili: il volto dei giovani europei, di Barbara Polidori
Le evidenze della ricerca “DiSI Young. La Sostenibilità Digitale per i giovani”, realizzata con EY Foundation per indagare il ruolo della tecnologia come strumento di sostenibilità nella percezione dei giovani di alcune nazioni europee: Italia, Spagna, Polonia, Germania e Francia. - 7 marzo 2023, Agenda Digitale, Parcheggiare senza stress? Ci aiutano le startup della smart mobility, di Mattia El Aouak, Andrea Mazzoni e Veronica Zucalli
Nell’articolo dedicato alle soluzioni di smart mobility in grado di favorire anche la ricerca del parcheggio, i dati dell’indagine della Fondazione per la Sostenibilità Digitale relativi agli strumenti di mobilità più utilizzati. - 7 marzo 2023, Il Sole 24 Ore, Classifica nazioni sulla sensibilità giovanile per la sostenibilità digitale: Italia in testa
Cyberbullismo, uniformazione dell’identità a standard ideali e perdita del tempo personale sono i principali problemi di una società iper-connessa secondo i giovani italiani: se ne parla nell’articolo su Il Sole 24 Ore dedicato al rapporto “Digital Sustainability Index Young – La Sostenibilità Digitale per i giovani”. - 7 marzo 2023, Avvenire, I giovani amano i social però non si fidano tanto, di Giancarlo Salemi
Il commento del presidente Stefano Epifani sui dati della ricerca realizzata con la EY Foundation. - 6 marzo 2023, Corriere dello Sport, Ey: Italia leader per numero di giovani sostenibili digitali
Cosa pensano i giovani di problemi ambientali come il cambiamento climatico e l’inquinamento? Evidenze dal rapporto “Digital Sustainability Index Young” messo a punto con la EY Foundation. - 6 marzo 2023, ANSA, Ey: Italia leader per numero di giovani sostenibili digitali
I risultati della ricerca “Digital Sustainability Index (DiSI) Young. La Sostenibilità Digitale per i giovani”, presentata a Roma insieme alla EY Foundation. - 3 marzo 2023, Il Giornale, Promozione del made in Italy: il valore delle tecnologie, di Ruben Razzante
Digital Sustainability Atlas: la spiegazione, l’obiettivo e il valore dell’iniziativa, con il commento di Stefano Epifani. - 1 marzo 2023, Geo, App, chat e adolescenti: pericoli in rete, condotto da Sveva Sagramola
A Geo, con Sveva Sagramola, Stefano Epifani ha parlato dei pericoli in rete per gli adolescenti e come evitarli. - Febbraio 2023, CSRoggi, È il momento di superare la Responsabilità Sociale di Impresa, di Stefano Epifani
Stefano Epifani sulla necessità di superare la Responsabilità Sociale d’Impresa nel suo articolo su CSRoggi. - Febbraio 2023, Unioncamere Economia & Imprese
Nel secondo numero del 2023 del magazine delle Camere di commercio italiane, si parla del Digital Sustainability Atlas: la pubblicazione di Assocamerestero e Unioncamere in collaborazione con le CCIE e con il coordinamento scientifico della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, pensata per aumentare le sensibilità delle imprese italiane sulle opportunità di crescita sui mercati globali legate ai temi di sostenibilità e innovazione. - 26 febbraio 2023, Mi Manda Rai Tre, RAEE, un tesoro in discarica, condotto da Federico Ruffo
RAEE ed Economia Circolare: ne ha parlato Stefano Epifani a Mi Manda Rai Tre. - 25 febbraio 2023, RTL 102.5, SPID e Carta di Identità Elettronica
Un sistema che sostituisca SPID o lo unisca con CIE è necessario? L’intervento di Stefano Epifani. - 23 febbraio 2023, Rai News 24, SPID, cybersecurity e TikTok
Di SPID, ma anche cybersecurity e questione TikTok: ne ha parlato Stefano Epifani nel suo intervento a Rai News 24. - 20 febbraio 2023, GR 1, Rai Radio 1, Meta e la spunta blu a pagamento
Meta, in arrivo la spunta blu a pagamento: il punto di vista di Stefano Epifani nel suo intervento a GR 1. - 16 febbraio 2023, Donna moderna, Anche il tuo cellulare inquina: come risparmiare, di Eleonora Lorusso
La Fondazione per la Sostenibilità Digitale ha aderito alla Giornata del Risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili del 16 febbraio, promossa da Rai Radio2 e Rai per il Sociale, e alla Giornata Internazionale del Risparmio Energetico del 18 febbraio: in questa intervista a Stefano Epifani, il nostro Decalogo della Sostenibilità Digitale. - 16 febbraio 2023, Business People, Sas entra a far parte di Fondazione per la Sostenibilità Digitale
L’ingresso di Sas nel network della Fondazione per la Sostenibilità Digitale: il commento di Mirella Cerutti, Regional Vice President di Sas, e del Presidente Stefano Epifani. - 15 febbraio 2023, InBlu2000, A come Ambiente, Fondazione per la Sostenibilità Digitale
Il significato e l’importanza della Sostenibilità Digitale e il racconto delle principali attività della Fondazione nell’intervista di Stefano Epifani a RadioInBlu. - 15 febbraio 2023, Geo, Allarme hacker: come evitare gli attacchi informatici, condotto da Sveva Sagramola
Nel suo intervento a Geo, Stefano Epifani parla di sicurezza digitale e dell’importanza di proteggersi dagli attacchi informatici. - 9 febbraio 2023, la Repubblica, Sostenibilità e politiche di digitalizzazione, a Roma presentato il Digital Sustainability Atlas
Presentato a Roma il Digital Sustainability Atlas: la pubblicazione realizzata da Assocamerestero e Unioncamere in collaborazione con le Camere di Commercio italiane all’estero e con il coordinamento scientifico della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, che vuole mettere a disposizione delle aziende italiane che vogliano fare business all’estero tutte le informazioni sugli ambiti della sostenibilità e delle politiche di digitalizzazione in 51 Paesi nel mondo. - 7 febbraio 2023, Il mondo nuovo, Rai Radio 1, I rischi dell’analfabetismo digitale
Stefano Epifani parla dell’analfabetismo digitale e dei suoi rischi in termini di sostenibilità sociale. - 6 febbraio 2023, Caffè Affari, Class CNBC, Attacco Ransomware
Il commento di Stefano Epifani sull’attacco Ransomware, e sull’importanza del tema della sicurezza informatica per lo sviluppo del digitale. - 5 febbraio, Rai News 24, Rete Internet a singhiozzo in mezza Italia, #Timdown in tendenza sui social
Stefano Epifani sullo stato delle infrastrutture italiane e sulla proposta del fondo americano KKR nella sua intervista su Rai News 24. - 3 febbraio 2023, Parlamento 2.0, ChatGPT
Il punto di vista di Stefano Epifani su ChatGPT e le sue prospettive. - 29 gennaio 2023, Nova, Il Sole 24 Ore, Evitiamo qualsiasi equivoco: sono macchine e non umani, di Stefano Epifani
Nel suo articolo su Nova de Il Sole 24 Ore, Stefano Epifani riflette sulla necessità di superare gli equivoci sull’Intelligenza artificiale. - 26 gennaio 2023, Geo, Identità digitali e dati personali, condotto da Sveva Sagramola
SPID, CIE e questioni di privacy: ne ha parlato Stefano Epifani a GEO, spiegando l’importanza di iniziative come la Giornata europea della protezione dei dati personali. - 26 gennaio 2023, Rai News 24, Il disservizio delle email Libero e Virgilio
La riflessione di Stefano Epifani, Presidente della Fondazione, sui disservizi delle email Libero e Virgilio. - 15 gennaio 2023, GR 1, Rai Radio 1, Scuola e ChatGPT
Nel suo intervento a GR 1, Stefano Epifani parla del fenomeno del momento, ChatGPT, e del perché è poco utile vietarne l’utilizzo agli studenti.
Anno 2022
- Dicembre 2022, Progetto Manager, il mensile di Federmanager, Tra cybersecurity e Sovranità Digitale, di Stefano Epifani
Nel conflitto tra Russia e Ucraina il fronte bellico è anche digitale: quali lezioni non possiamo non comprendere dal punto di vista di Stefano Epifani. - 21 dicembre 2022, Rai News 24, POS, SPID e Ricetta Elettronica. Quali dubbi del Governo sulla tecnologia? condotto da Gianluca Semprini
Dall’obbligo di POS alla ricetta elettronica, dallo SPID allo Smart Working: il Governo ha paura della tecnologia? La riflessione di Stefano Epifani. - 14 dicembre 2022, Rai Radio 1, Sportello Italia Recovery, ChatGPT
Stefano Epifani, con Massimo Cerofolini, spiega il funzionamento e le prospettive del nuovo chatbot di OpenAI. - 5 dicembre 2022, Il Sole 24 Ore, Ingaggiare i giovani durante gli studi per fermare la “fuga dei cervelli” dal sud, di Emanuele Spampinato
Emanuele Spampinato, Presidente di EHT e membro del nostro Comitato di Indirizzo, introduce nel suo articolo su Il Sole 24 Ore l’iniziativa nelle università italiane in collaborazione con la Fondazione, e spiega perché può essere importante soprattutto per il Mezzogiorno. - 1 dicembre 2022, Forbes, Fb & Associati e Pfizer insieme per un sistema sanitario tecnologico e digitale, di Elisa Serafini
L’intervista a Stefano Epifani sull’iniziativa Pnrr Imid Academy, sviluppata da Fb & Associati, con il contributo non condizionante di Pfizer, in collaborazione con la Fondazione per la Sostenibilità Digitale e il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale alla Sapienza Università di Roma. - 30 novembre 2022, Adnkronos, Pnrr, Epifani (Sostenibilità digitale): “Tecnologia migliora efficacia in sanità”
Stefano Epifani, all’evento di presentazione di “Pnrr Imid Academy”, spiega l’importanza dell’innovazione tecnologica e digitale per il sistema sanitario. - 28 novembre 2022, Adnkronos, Fondazione per la Sostenibilità Digitale istituisce gli “Stati Generali della Sostenibilità Digitale“: azione del Governo ed impatto concreto sulla società civile gli obiettivi principali
Il primo incontro, istituito dalla Fondazione, con i top manager delle principali aziende italiane e straniere presenti sul territorio italiano per sviluppare traiettorie di crescita basate sulla sostenibilità digitale. - 26 novembre, Sky TG24, Progress, Gli Stati Generali della Sostenibilità Digitale, condotto da Helga Cossu
Dalla sede in cui si svolgono gli Stati Generali della Sostenibilità Digitale, il presidente Stefano Epifani fa il punto sull’andamento dei lavori. - 24 novembre, Geo, Annuncio degli Stati Generali della Sostenibilità Digitale, condotto da Sveva Sagramola
Stefano Epifani annuncia l’iniziativa della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, che riunisce i principali 100 manager dell’innovazione delle più grandi organizzazioni italiane per sviluppare traiettorie di crescita basate sulla Sostenibilità Digitale. - 11 novembre 2022, Corriere della Sera, E-commerce e sostenibilità, cosa ne pensano gli italiani, di Cecilia Mussi
Cosa pensano gli italiani della sostenibilità del commercio online: i dati del nostro ultimo rapporto su E-commerce e Sostenibilità Digitale. - 11 novembre 2022, Milano Finanza, Fondazione per la Sostenibilità Digitale, Focus sull’E-commerce e la sostenibilità, di Andrea Sermonti
Alcuni dei risultati del nostro nuovo Rapporto 2022 su E-commerce e Sostenibilità Digitale. - 10 novembre 2022, Il Corriere della Sicurezza, E-commerce e sostenibilità: presentato il rapporto della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
Abbiamo presentato il Rapporto 2022 su E-commerce e Sostenibilità Digitale: ecco i principali risultati emersi dalla ricerca. - 7 novembre 2022, Inno3, Sas, quando i dati spingono la sostenibilità, di Emanuela Teruzzi
L’intervento di Stefano Epifani nell’articolo di racconto dell’evento “Be Curious. Be Innovative” di Sas. - 7 novembre 2022, Rai News, False identità: dietro i profili fake l’illusione di dire e fare ciò che non riusciamo ad esprimere, di Fabiana Cofini
Il punto di vista di Stefano Epifani sul fenomeno, sempre più diffuso, delle false identità online. - 5 novembre 2022, Sky TG24, Progress, Stati Generali della Sostenibilità Digitale, condotto da Helga Cossu
Stefano Epifani annuncia gli Stati Generali della Sostenibilità Digitale, l’evento rivolto ai CIO in programma il 25 e 26 Novembre a Bologna, nel corso del quale prenderà vita l’iniziativa Digital4Aid. - 30 ottobre 2022, Il Sole 24 Ore, Tra privacy e accessibilità il metaverso deve misurarsi con la sostenibilità, di Stefano Epifani
Nel suo articolo per Il Sole 24 Ore, Stefano Epifani spiega l’importanza di guardare al metaverso in un’ottica di sostenibilità digitale. - 30 ottobre 2022, Mi Manda Rai Tre, Rider, piattaforme e algoritmi, condotto da Federico Ruffo
Stefano Epifani, ospite a Mi Manda Rai Tre, per parlare di rider, piattaforme e algoritmi dal punto di vista della Sostenibilità Digitale. - 17 ottobre 2022, Geo, Mondo digitale: un bene o un male per l’Ambiente? condotto da Sveva Sagramola
Stefano Epifani spiega come trovare l’equilibrio tra l’impatto ambientale degli strumenti digitali ed il loro fondamentale ruolo nella direzione della sostenibilità. - Settembre 2022, Largo Consumo, Sostenibilità digitale: quanto si sa? di Valentina Tafuri
La Sostenibilità Digitale dal punto di vista degli italiani: le principali evidenze della nostra ricerca nell’approfondimento su largo consumo. - 20 settembre 2022, Tu Style, A Pavia c’è un nuovo corso in Sostenibilità Digitale, di Cinzia Cinque
Stefano Epifani spiega gli obiettivi e l’importanza del nuovo corso in “Sostenibilità Digitale”, che terrà all’Università di Pavia nell’anno accademico 2022/23. - 9 settembre 2022, Il Sole 24 ore, ThinkTallyTalk, Nasce il Digital Sustainability Index: come si misura in Italia la sostenibilità? La mappa regionale, con Luca Tremolada
L’intervista a Stefano Epifani sulla sostenibilità digitale e il Digital Sustainability Index (DiSI), il nostro indice finalizzato a misurare la sostenibilità digitale di persone, organizzazioni e territori. - 2 settembre 2022, Rai GR1, Rai Radio 1, Gli attacchi hacker al settore energetico
Stefano Epifani, intervistato da Rita Pedditzi, interviene sui recenti attacchi hacker verso GSE ed Eni. - 24 agosto 2022, Sportello Italia Recovery, Rai Radio 1, Quale futuro per lo Smart Working?
Lo Smart Working è destinato a tramontare, o dalla sua accelerazione durante la pandemia non si potrà più tornare indietro? L’intervento di Stefano Epifani. - 15 agosto 2022, BitMAT, Sì al turismo sostenibile digitale ma… solo a parità di costo!
Gli italiani danno grande importanza alla sostenibilità, ma molti di essi non sono disposti a spendere di più per strutture green: il resoconto del nostro Rapporto 2022 sulla Sostenibilità Digitale nel Turismo. - 12 agosto 2022, DigiTech.News, Turismo digitale: a che punto siamo?
Il turismo digitale è in crescita ma c’è ancora molto da fare: i dati del Rapporto 2022 sulla Sostenibilità Digitale nel Turismo. - 6 agosto 2022, Weekly, Rai 1, Sicurezza digitale, sono davvero al sicuro i nostri dati? condotto da Incoronata Boccia
Una sicurezza assoluta nel mondo digitale è impossibile, ma ciò significa che occorre minimizzare i rischi: spiega come Stefano Epifani, nel suo intervento a Weekly. - 29 luglio 2022, Siesta, Rai Radio 2, Tecnologia, minaccia o opportunità? condotto da Chiara Papanicolaou
La tecnologia comporta una perdita di autonomia e può quindi rappresentare una minaccia, ma è nostra responsabilità indirizzarla secondo criteri di sostenibilità: lo spiega Stefano Epifani nel suo intervento a Siesta, su Rai Radio 2. - 25 luglio 2022, Radio 1 in Vivavoce, Rai Radio 1, Attacco hacker all’Agenzia delle entrate
Il punto di Stefano Epifani sul presunto attacco hacker all’Agenzia delle entrate, nel suo intervento a Radio 1 in Vivavoce. - 24 luglio 2022, Weekly, Rai 1, Il problema delle truffe online
Il problema delle truffe online: ne parla Stefano Epifani con Incoronata Boccia e Vittoriana Abate a Weekly, su Rai 1. - 20 luglio 2022, Datamagazine, Turismo, sostenibilità e digitale: il punto di vista degli italiani, di Francesca Soglian
I principali risultati del nostro Rapporto 2022 sulla Sostenibilità Digitale nel Turismo, presentati al Sustainable Tourism Digital Summit del 30 giugno. - 15 luglio 2022, Rai 1, Codice, La vita è digitale – Sostenibilità, cibo e salute digitale, condotto da Barbara Carfagna
Stefano Epifani, ospite a Codice, spiega perché non ha senso parlare di transizione energetica, così come di agricoltura sostenibile, senza comprendere che la transizione digitale ne è l’elemento abilitante. - 12 luglio 2022, Agrifood.Tech, Italiani e Agrifood: è il digitale che guida i comportamenti sostenibili
I risultati del Rapporto 2022 sulla Sostenibilità Digitale nell’Agroalimentare, sviluppato all’interno del nostro Osservatorio. - 8 luglio 2022, Radio 24, Melog, La sfida della rivoluzione digitale, condotto da Gianluca Nicoletti
Dobbiamo guardare non solo alla sostenibilità della tecnologia, ma anche a come, con la tecnologia, si possa essere sostenibili. Ne ha parlato Stefano Epifani con Gianluca Nicoletti, presentando il Decalogo per la Sostenibilità Digitale. - 20 giugno 2022, Radio 24, Un’estate bollente, condotto da Gianluca Nicoletti
Stefano Epifani racconta la percezione degli italiani rispetto al problema della crisi climatica, e la loro ancora frequente diffidenza verso gli strumenti digitali che sarebbero utili per contrastarla. - 15 giugno 2022, Milano Finanza, La terza via del digitale, di Roberto Carcano
La tecnologia volano per la crescita del settore agroalimentare: la nostra ultima ricerca sulla Sostenibilità Digitale nel comparto Agrifood. - 11 giugno 2022, Sky TG24, Progress, Agricoltura 4.0, condotto da Helga Cossu
Stefano Epifani, ospite a Progress su Sky TG24, parla di Agricoltura 4.0 e presenta i dati della ricerca sulla Sostenibilità Digitale nel settore Agrifood. - 9 giugno 2022, Agorà, Accordo UE sul caricabatterie universale
Stefano Epifani commenta l’accordo UE sul caricabatterie universale: un cambiamento apparentemente banale, ma con un enorme impatto sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale. - 4 giugno 2022, Rai Radio 1, Eta Beta, Tra consumi energetici e algoritmi infedeli, i costi invisibili del digitale, di Massimo Cerofolini
Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, parla dei “costi invisibili” del digitale, dal problema dei consumi energetici al tema dello smaltimento degli apparecchi, ad Eta Beta su Rai Radio 1. - 31 maggio 2022, La Repubblica, Food e digitale, uno studio per aiutare il settore
Serve un diverso approccio al digitale per sfruttare le reali leve che può offrire per lo sviluppo del settore dell’Agrifood: la nuova ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale. - 31 maggio 2022, Italian.Tech, Food e digitale, uno studio per aiutare il settore
La nuova ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale che analizza la percezione e l’uso delle tecnologie digitali nel settore agroalimentare. - 31 maggio 2022, La Stampa, Food e digitale, uno studio per aiutare il settore
Presentato il “Rapporto 2022 sulla Sostenibilità Digitale nell’Agroalimentare”, per disegnare le migliori roadmap e digitalizzare in modo sostenibile il mercato. - 30 maggio 2022, La Repubblica, Innovazione e sostenibilità, il rebus: nasce un indice sulla responsabilità, di Andrea Frollà
Serve fare chiarezza su sostenibilità ed innovazione: per farlo, la Fondazione per la Sostenibilità Digitale ha elaborato il DiSI, per misurare il livello di consapevolezza degli utenti nell’uso delle tecnologie digitali come strumenti di sostenibilità. - 26 maggio 2022, Terra e Vita, Agrifood e digitale, rapporto (un po’) complicato, di Gilberto Santucci
La ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, volta ad indagare le relazioni tra italiani, agrifood e sostenibilità digitale. - 25 maggio 2022, Linkiesta, Gastronomika, Compromessi | L’influenza reciproca di digitale e agroalimentare, di Francesco Raguni
Il Rapporto 2022 sulla Sostenibilità Digitale nell’Agroalimentare, e i principali risultati emersi. - 21 maggio 2022, Il Sole 24 Ore, Digitale e cibo, italiani ancora troppo diffidenti, di Emiliano Sgambato
I principali risultati del “Rapporto 2022 sulla Sostenibilità Digitale nell’Agroalimentare”, realizzato dalla Fondazione per la Sostenibilità Digitale. - 18 maggio, CSRoggi, Sostenibilità digitale: perché non possiamo farne a meno?
Nel numero di CSRoggi dedicato all’innovazione digitale, la presentazione della Fondazione per la Sostenibilità Digitale e delle sue attività negli articoli di Lorenzo Papale (editor di Tech Economy 2030), Simone Pastorelli (Responsabile Comunicazione della Fondazione), Luciano Guglielmi (Direttore del Comitato di Indirizzo della Fondazione) e nell’intervista a Stefano Epifani (Presidente della Fondazione). - 27 aprile 2022, La Stampa, Nasce il primo indice italiano di misurazione della sostenibilità digitale
Il DiSI serve a misurare le correlazioni tra tre elementi dell’individuo: il livello di digitalizzazione, il livello di sostenibilità, ed il livello di sostenibilità digitale. - 27 aprile 2022, Italian.Tech, Nasce il primo indice italiano di misurazione della sostenibilità digitale
Si chiama Digital Sustainability Index, e misura il livello di sostenibilità digitale di persone, organizzazioni e territori. - 27 aprile 2022, La Repubblica, Nasce il primo indice italiano di misurazione della sostenibilità digitale
Il Digital Sustainability Index (DiSI), il primo indice italiano volto a misurare la Sostenibilità Digitale. - 26 aprile 2022, La Repubblica, Nasce il primo indice italiano sulla sostenibilità digitale, di Marco Frojo
Nato in Italia il primo indice che misura il livello di consapevolezza dell’utente nell’uso delle tecnologie come strumenti di sostenibilità. - 25 aprile 2022, Il Sole 24 Ore, Cosa misura il Digital Sustainability Index?
Per la prima volta progettato e applicato in Italia un indice che misura la sostenibilità digitale di persone, organizzazioni e territori. - 24 aprile 2022, TGR Molise, Molise, secondo posto nella consapevolezza digitale
I cittadini molisani, sebbene in condizioni infrastrutturali spesso critiche, danno grande importanza al digitale come strumento di sostenibilità. - 23 aprile 2022, Sky TG24, Progress, Presentato il Digital Sustainability Index, condotto da Helga Cossu
Stefano Epifani presenta il DiSI: l’indice che misura la percezione degli italiani delle relazioni tra tecnologia e sostenibilità. - 22 aprile 2022, Industria Italiana, Fondazione per la Sostenibilità Digitale introduce il Digital Sustainability Index
L’applicazione del DiSI alle Regioni italiane: a guidare la classifica è il Trentino-Alto Adige, seguito da Molise, Lazio, Friuli-Venezia Giulia e Sardegna. - 22 aprile 2022, ANSA, Digitale: 1 italiano su 4 lo usa in chiave sostenibilità
Dai “sostenibili digitali” agli “insostenibili analogici”: alcune evidenze emerse dal DiSI. - 22 aprile 2022, CorCom, Digitale e sostenibilità, Trentino Alto Adige al top. Sorpresa Molise, di Federica Meta
La classifica emersa dall’applicazione del DiSI alle Regioni italiane: diverse conferme, e alcune sorprese. - 22 aprile 2022, Il Sole 24 Ore, Nasce il Digital Sustainability Index: come si misura in Italia la sostenibilità? La mappa regionale, di Luca Tremolada
Una panoramica del Digital Sustainability Index (DiSI), e dei primi risultati derivati dalla sua applicazione alle Regioni. - 22 aprile 2022, Forum PA, La Fondazione per la Sostenibilità Digitale rilascia il Digital Sustainability Index delle Regioni Italiane, di Lorenzo Papale
Come è strutturato e cosa misura il DiSI: uno strumento che fornisce alle Amministrazioni una mappa di lettura sulla base della quale indirizzare politiche pubbliche, sostenere percorsi di formazione e attivare iniziative di comunicazione. - 22 aprile 2022, Agenda Digitale, Earth Day, ecco il Digital Sustainability Index delle Regioni italiane: Trentino in testa, di Simone Pastorelli
I dati derivanti dall’applicazione del DiSI alle Regioni Italiane, e il perché l’indice, così strutturato, è uno strumento utile alle Amministrazioni per far capire ai cittadini l’importanza della tecnologia per la sostenibilità. - 11 aprile 2022, Data Manager Online, Sostenibilità, il ruolo del digitale, di Luciano Guglielmi
Sostenibilità e digitale. Un binomio inscindibile ma spesso frainteso. People, Profit and Planet. La vera innovazione è sostenibile by design. La sostenibilità è un framework complesso che coinvolge la dimensione ambientale, economica e sociale. - 24 marzo 2022, Rai News 24, Filo Diretto Ucraina. I giorni del conflitto
Anonymous e Russia, intervento di Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale: gli attacchi hacker e il loro impatto rispetto alla stabilità sociale dei paesi. - 18 marzo 2022, Rai Gr Parlamento, Parlamento 2.0 – Splinternet, a cura di Enrico Pulcini
Intervento di Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale. La Russia e la segmentazione fisica della rete, la balcanizzazione di Internet e la relazione tra stati e piattaforme. - 17 Marzo 2022, Il Sole 24 Ore, Manifesto per il sustainable coding, di A. Mac.
Un manuale sulle migliori pratiche da adottare per un processo di sviluppo software sostenibile, combattere il digital divide e difendere categorie di persone sensibili. - 15 Marzo 2022, ANSA – Arriva manuale per sviluppo software sostenibile
Sustainable Coding: una rilettura di Agenda 2030 dal punto di vista del processo di sviluppo software che vede come partner Enel, Cisco Italia e Aci Informatica. - 15 Marzo 2022, La Stampa – Nuova ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
Sustainable Coding: un documento per che mira a raggiungere degli obiettivi di Agenda 2030, tra cui Goal 3 “Salute e Benessere”, Goal 5 “Parità di genere”, Goal 7 “Energia pulita ed accessibile”. - 15 Marzo 2022, Italian.Tech – Nuova ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
La nuova ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale che punta a realizzare un vero e proprio manuale per uno sviluppo di software sostenibile. - 15 Marzo 2022, La Repubblica – Nuova ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
La nuova attività di ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale sviluppata grazie ad un gruppo interdisciplinare composto da diversi partner della Fondazione: da Enel a Cisco Italia, da Aci Informatica a Eht e Gruppo Fincons. - 15 Marzo 2022, ANSA – Arriva un manuale per sviluppare software in modo sostenibile
Sustainable Coding, il documento fornisce una rilettura degli obiettivi dell’Agenda 2030 ripensandoli “per fare della progettazione dei sistemi software un attivatore di processi di sviluppo sostenibile”. - 15 Marzo 2022, Il Secolo XIX – Nuova ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
La Fondazione per la Sostenibilità Digitale per un processo di sviluppo software sostenibile ambientalmente, economicamente e socialmente. - 6 Marzo 2022, Virgilio Notizie – Russia e Ucraina, è cyber guerra: “In arrivo attacchi a siti italiani”
Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, spiega in un’intervista a RaiNews in cosa consiste la cyber guerra che si sta svolgendo tra Russia e Ucraina e che potrebbe coinvolgere anche l’Italia. - 6 Marzo 2022, Rai News 24 – Russia e Ucraina, cyber guerra – Intervista Epifani
Intervista al Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, Stefano Epifani, sulla cyber war tra Russia e Ucraina. - 5 Marzo 2022, Rai News – La guerra sul web: in Ucraina cyber attacchi triplicati e servizi fondamentali a rischio, di Fabiana Cofini
Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, spiega come si caratterizzano i cyber attacchi e quali conseguenze hanno. - 28 Febbraio 2022, Rai Radio1, Radio1 in Viva Voce – Cyberguerra e Anonymous, a cura di Daniela Mecenate
Un fronte di guerra digitale: parla Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale - 27 Febbraio 2022, Il Sole 24 Ore Nova – Cosa intendiamo quando parliamo di sostenibilità, di Stefano Epifani
- 26 Febbraio 2022, Corriere della Sera, Pianeta2030 – L’ambientalismo italiano è (ancora) un po’ troppo tecno-diffidente, ma non può fare a meno dell’innovazione, di Chiara Severgnini
Intervista a Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale sulla combo tra innovazione e ambientalismo. - 25 Febbraio 2022, ESG360 – Epifani: “non si può parlare di sostenibilità se non c’è un impatto sul modello di business”, di Mauro Bellini
Stefano Epifani su obiettivi veri di sostenibilità come parte integrante del modello di business di ciascuna impresa. - 23 Febbraio 2022, Corcom – Fpa a caccia di innovatori della PA, via al premio “Rompiamo gli schemi”, di L. O.
Aperte le candidature per la II edizione del contest riservato a dipendenti pubblici, startup e pmi, per far emergere soluzioni fuori dagli schemi a sostegno del cambiamento. - 10 Febbraio 2022, Rai Radio 3, Tutta La Città ne parla – Società della sorveglianza – Intervento di Stefano Epifani, a cura di Pietro Del Soldà
Le tecnologie di sorveglianza, come funzionano e quanto sono efficaci. - 10 Febbraio 2022, Data Manager Online – 2022: la corsa del PNRR è iniziata. L’anno zero per riformare l’Italia, di Giuseppe Mariggiò
Formazione dei dipendenti della Pubblica Amminstrazione per il perseguimento degli obiettivi del PNRR - 9 Febbraio 2022, Rai Radio 1, Sportello Italia Recovery – Intervista a Stefano Epifani – La crisi di Facebook, la rivoluzione dei social media, a cura di Americo Mancini
La rivoluzione dei social media, la crisi di Facebook e il caso del sito Pfizer a Catania. - 5 Febbraio 2022 – Focus edizione cartacea – Il Decalogo della Sostenibilità Digitale
Anno 2021
- 19 Dicembre 2021, Corriere Nazionale – Fondazione per la Sostenibilità Digitale promuove una borsa di studio
Iscrizioni aperte per il Master Universitario di II livello EMBA, organizzato dall’Università di Pavia, partner della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, la quale bandisce una borsa di studio del valore di € 7.000,00 a chi presenterà l’elaborato migliore su tema della Sostenibilità digitale. - 18 Dicembre 2021, Rai 3, Mi manda Rai Tre – Fondi per la ricostruzione post terremoto dell’Irpinia e aggiornamenti sul green pass, condotto da Federico Ruffo e Lidia Galeazzo
Il punto della situazione sui sistemi informatici delle amminsitrazioni di diversi enti - 17 Dicembre 2021, Economy Up – Tecnologia solidale ha fatto dieci: tutti i dialoghi dell’edizione 2021, di Antonio Palmieri
Dieci edizioni consecutive per raccontare l’importanza di abbattere le “barriere architettoniche” digitali mediante l’ausilio di leggi o di nuove imprese. - 15 Dicembre 2021, Agenda Digitale – COP26 basta slogan: serve accordo su come raggiungere gli obiettivi, di Stefano Epifani
Il Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, Stefano Epifani, sottolinea l’importanza di raggiungere obiettivi concreti nella lotta al cambiamento climatico come la tematica della riduzione progressiva dei combustibili fossili affrontata durante il summit COP26. - 14 Dicembre 2021, Rai Radio 1, GR1 – L’impatto ambientale del digitale, a cura di Massimo Cerofonini
Intervento del Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, Stefano Epifani, sulla digitalizzazione a supporto della sostenibilità. - 12 Dicembre 2021, Sole 24 Ore Nòva 24 -– Come immaginare la Sostenibilità Digitale, di Stefano Epifani
Piattaforme, attori del capitalismo di sorveglianza, innovazione e ruolo dell’Antitrust: il difficile equilibrio tra politiche di mercato e l’impatto che queste ultime hanno sulla sostenibilità sociale. - 10 Dicembre 2021, Startup Italia – Cisco inaugura un nuovo spazio iperconnesso in Nana Bianca, di Chiara Buratti
Cisco in collaborazione con nana Bianca, promuove un nuovo ambiente che si distingue per potenzialità di iperconnessione basate su reti e wifi di ultima generazione. - 2 dicembre 2021, Aska News – Smart Mobility: il ruolo del digitale per una mobilità sostenibile
La Fondazione per la Sostenibilità Digitale presenta i dati della ricerca in cui si definiscono i rapporti tra tecnologia digitale e sostenibilità nella percezione degli italiani. - 23 Novembre 2021, Rai Radio 1, Radio 1 in Viva Voce – Internet, Social media e sostenibilità digitale
Una breve panoramica sull’utilizzo della rete e dei social media in Italia - 20 Novembre 2021, Sky TG24, Progress – Smart Mobility e consapevolezza degli italiani, condotto da Helga Cossu
Presentazione dei dati di ricerca in anteprima: Smart Mobility e consapevolezza circa l’utilizzo dei mezzi di trasporto più sostenibili. - 19 Novembre 2021, Rai RG Parlamento2.0 – Metaverso/Facebook
Internet company e Fisco - 12 Novembre 2021, Focus live – Costruire un futuro sostenibile
Tavola rotonda condotta da Nicola Porro riguardante il tema controverso della questione ambientale come delicato equilibrio tra ambiente, economia e società. - 10 Novembre 2021, Rai Italia, L’Italia con voi – Sostenibilità Digitale, condotto da Maria Cuffaro
Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, spiega in che consiste la “sostenibilità digitale”. - 6 Novembre 2021, Rai Radio 1, Eta Beta – L’inverno delle Big Tech, mai così ricche, mai così isolate
Come cambieranno, se mai cambieranno, i grandi padroni della rete? - 6 Novembre 2021, Innovation Post – La sfida della transizione digitale ed ecologica per la manifattura italiana, di Michelle Crisantemi
Nei giorni in cui si svolge la COP26, si intensifica il dibattito sul ruolo dell’industria nel guidare la transizione verde. Per contrastare i cambiamenti climatici è fondamentale cambiare l’approccio alla produzione. - 29 Ottobre 2021, Rai Radio 3, Tutta la Città ne parla – Ultime notizie sul fronte Facebook, a cura di Pietro Del Soldà
Facebook: profitto prima della sicurezza, polarizzazione del dibattito e fake news. Interviene Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale. - 28 Ottobre 2021, La Repubblica – Smart environment, lo scenario italiano tra luci e ombre, di Vito de Ceglia
Secondo la ricerca realizzata dalla Fondazione per la Sostenibilità Digitale, si evince come gli Italiani non abbiano la giusta percezione su quali siano le tecnologie utili a raggiungere l’obiettivo della sostenibilità ambientale. - 22 Ottobre 2021, Rinnovabili & Risparmio – Dati smart environment. Sostenibilità: tutti la vogliono pochi la praticano, di Daniela Rimicci
In vista di COP26, la Fondazione di ricerca per la Sostenibilità Digitale presenta i suoi dati su come gli Italiani considerano la relazione tra tecnologia digitale e sostenibilità digitale. - 21 Ottobre 2021, Vanity Fair – Ognuno potrebbe: intervista a Stefano Epifani, di Chiara Oltolini
Intervista al Presidente della Fondazione di Ricerca per la Sostenibilità Digitale, Stefano Epifani, che evidenzia l’importanza di interrogarsi sugli impatti negativi della tecnologia per minimizzarli e concentrarsi su quelli positivi per valorizzarli. - 19 Ottobre 2021, Vanity Fair – Digital is the new green, così la tecnologia ci aiuta a costruire un mondo più sostenibile
L’articolo racconta come le nuove tecnologie possono aiutarci a costruire un mondo fondato sulla sostenibilità, con l’ausilio non solo di colossi di Internet ma anche di giovani attivisti. - 15 Ottobre 2021, AIDR – La sostenibilità è digitale?
Stefano Epifani ospite in studio del format web ideato da Aidr. - 2 Ottobre 2021, Sky TG24, Progress – Italiani e sostenibilità digitale Ricerca – Seconda parte, condotto da Helga Cossu
Quanto ne sanno gli italiani sulla sostenibilitàe il loro livello di contraddizione. Il ruolo della tecnologia digitale nel perseguimento degli obiettivi di sostenibilità. - 2 Ottobre 2021, Sky TG24, Progress – Italiani e sostenibilità digitale Ricerca – Prima parte, condotto da Helga Cossu
Il cambiamento delle città: tra amministrazioni e cittadini. Come impattano i comportamenti sostenibili nella vita di ognuno. - 15 Settembre 2021, Digital4.biz – Sostenibilità e digitale, il connubio che darà forma al futuro, di Manuela Gianni
La tecnologia digitale come alleata della sostenibilità per la costruzione di un futuro sostenibile. - 1 Settembre 2021, Data Manager Online – Fincons Group è socio sostenitore del Digital Transformation Institute – Fondazione di ricerca per la Sostenibilità Digitale
La trasformazione digitale come rivoluzione di senso per un futuro sostenibile. - 30 luglio 2021, Agenda Digitale – Il digitale per lo sviluppo sostenibile: le nuove “costellazioni” di professioni e competenze, di Dunia Pepe
La rivoluzione digitale è un fattore prioritario di sviluppo sostenibile in quanto legato a fattori di progresso e sviluppo. - 22 luglio 2021, Inno3 – Epifani: Digitale, chiave per lo sviluppo sostenibile, di Valentina Re Sartò
Trasformazione digitale, sviluppo sostenibile e visione sistemica. - 25 Giugno 2021, CorCom – Digitale e sostenibilità, binomio possibile? Ecco cosa ne pensano i cittadini, di L. O.
I dati dello studio della Fondazione di Ricerca per la Sostenibilità Digitale su cosa ne sanno e cosa pensano gli Italiani sul tema della sostenibilità. - 28 Maggio 2021, Mark Up – Conciliare “profit” e “purpose” attraverso la sostenibilità digitale, di Giovanna Chiara Italiano
La tecnologia si interfaccia in modo indissolubile con l’ambiente, la diversity, e con l’inclusione che fanno parte della sostenibilità digitale. - 25 Maggio 2021, Liberi Oltre – La digitalizzazione è sostenibile con Stefano Epifani, a cura di Marco Ardemagni
Dibattito con Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale. - 24 Maggio 2021, Giornale delle PMI – Più del 60% degli italiani sembra impreparato alla sfida della sostenibilità digitale: gli ambientalisti i più scettici nei confronti della tecnologia
L’mpellenza di fare scelte sostenibili: sostenibilità digitale, economica e sociale. - 24 Maggio 2021, La Repubblica – Sostenibilità e digitale, la doppia rivoluzione è senza popolo, di Andrea Frollà
Secondo una ricerca del Digital Transformation Institute si evince come gli italiani credano di conoscere il tema della sostenibilità, ma come all’atto pratico siano profondamente confusi. - 20 Maggio 2021, Forum PA – Italiani impreparati per la sfida della sostenibilità digitale: una ricerca del Digital Transformation Institute
La questione su quale sia il reale impatto ambientale della tecnologia digitale, secondo quanto emerge da una ricerca del Digital Transformation Institute. - 20 Maggio 2021, CorCom – Sostenibilità digitale, italiani impreparati alla sfida. Gli ambientalisti i più scettici, di F. Me.
Uno scenario alquanto drammatico, quello che emerge dalla ricerca del Digital Transformation Institute su come gli italiani correlano l’ambiente con la tecnologia. - 24 Aprile 2021, Sky TG24, Progress – Inquinamento digitale, condotto da Helga Cossu
Earth Day: il riscaldamento climatico e l’impatto su tutti i settori della società. Il digitale come strumento per combattere le emissioni. - 21 Aprile 2021, Industria Italiana – Arriva Digital Transformation Institute, la prima fondazione per la sostenibilità digitale
La prima Fondazione per la Sostenibilità Digitale che coniuga le principali realtà italiane attive sui temi della sostenibilità in ambito tecnologico e digitale. - 21 Aprile 2021, Ipress Live – Nasce Digital Transformation Institute – Fondazione di ricerca per la Sostenibilità Digitale. La prima fondazione riconosciuta dedicata alla digital sustainability
Cresce e si struttura l’attività del Digital Transformation Institute, che diventa Fondazione riconosciuta di Ricerca.