Il lavoro del Digital Transformation Institute è da sempre al centro dell’interesse dei media e delle Istituzioni.
Anno 2022
- 27 aprile 2022, La Stampa, Nasce il primo indice italiano di misurazione della sostenibilità digitale
Il DiSI serve a misurare le correlazioni tra tre elementi dell’individuo: il livello di digitalizzazione, il livello di sostenibilità, ed il livello di sostenibilità digitale. - 27 aprile 2022, Italian.Tech, Nasce il primo indice italiano di misurazione della sostenibilità digitale
Si chiama Digital Sustainability Index, e misura il livello di sostenibilità digitale di persone, organizzazioni e territori. - 27 aprile 2022, La Repubblica, Nasce il primo indice italiano di misurazione della sostenibilità digitale
Il Digital Sustainability Index (DiSI), il primo indice italiano volto a misurare la Sostenibilità Digitale. - 26 aprile 2022, La Repubblica, Nasce il primo indice italiano sulla sostenibilità digitale, di Marco Frojo
Nato in Italia il primo indice che misura il livello di consapevolezza dell’utente nell’uso delle tecnologie come strumenti di sostenibilità. - 25 aprile 2022, Il Sole 24 Ore, Cosa misura il Digital Sustainability Index?
Per la prima volta progettato e applicato in Italia un indice che misura la sostenibilità digitale di persone, organizzazioni e territori. - 24 aprile 2022, TGR Molise, Molise, secondo posto nella consapevolezza digitale
I cittadini molisani, sebbene in condizioni infrastrutturali spesso critiche, danno grande importanza al digitale come strumento di sostenibilità. - 23 aprile 2022, Sky TG24, Progress, Presentato il Digital Sustainability Index, condotto da Helga Cossu
Stefano Epifani presenta il DiSI: l’indice che misura la percezione degli italiani delle relazioni tra tecnologia e sostenibilità. - 22 aprile 2022, ANSA, Digitale: 1 italiano su 4 lo usa in chiave sostenibilità
Dai “sostenibili digitali” agli “insostenibili analogici”: alcune evidenze emerse dal DiSI. - 22 aprile 2022, CorCom, Digitale e sostenibilità, Trentino Alto Adige al top. Sorpresa Molise, di Federica Meta
La classifica emersa dall’applicazione del DiSI alle Regioni italiane: diverse conferme, e alcune sorprese. - 22 aprile 2022, Il Sole 24 Ore, Nasce il Digital Sustainability Index: come si misura in Italia la sostenibilità? La mappa regionale, di Luca Tremolada
Una panoramica del Digital Sustainability Index (DiSI), e dei primi risultati derivati dalla sua applicazione alle Regioni. - 22 aprile 2022, Forum PA, La Fondazione per la Sostenibilità Digitale rilascia il Digital Sustainability Index delle Regioni Italiane, di Lorenzo Papale
Come è strutturato e cosa misura il DiSI: uno strumento che fornisce alle Amministrazioni una mappa di lettura sulla base della quale indirizzare politiche pubbliche, sostenere percorsi di formazione e attivare iniziative di comunicazione. - 22 aprile 2022, Agenda Digitale, Earth Day, ecco il Digital Sustainability Index delle Regioni italiane: Trentino in testa, di Simone Pastorelli
I dati derivanti dall’applicazione del DiSI alle Regioni Italiane, e il perché l’indice, così strutturato, è uno strumento utile alle Amministrazioni per far capire ai cittadini l’importanza della tecnologia per la sostenibilità. - 11 aprile 2022, Data Manager Online, Sostenibilità, il ruolo del digitale, di Luciano Guglielmi
Sostenibilità e digitale. Un binomio inscindibile ma spesso frainteso. People, Profit and Planet. La vera innovazione è sostenibile by design. La sostenibilità è un framework complesso che coinvolge la dimensione ambientale, economica e sociale. - 24 marzo 2022, Rai News 24, Filo Diretto Ucraina. I giorni del conflitto
Anonymous e Russia, intervento di Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale: gli attacchi hacker e il loro impatto rispetto alla stabilità sociale dei paesi. - 18 marzo 2022, Rai Gr Parlamento, Parlamento 2.0 – Splinternet, a cura di Enrico Pulcini
Intervento di Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale. La Russia e la segmentazione fisica della rete, la balcanizzazione di Internet e la relazione tra stati e piattaforme. - 17 Marzo 2022, Il Sole 24 Ore, Manifesto per il sustainable coding, di A. Mac.
Un manuale sulle migliori pratiche da adottare per un processo di sviluppo software sostenibile, combattere il digital divide e difendere categorie di persone sensibili. - 15 Marzo 2022, ANSA – Arriva manuale per sviluppo software sostenibile
Sustainable Coding: una rilettura di Agenda 2030 dal punto di vista del processo di sviluppo software che vede come partner Enel, Cisco Italia e Aci Informatica. - 15 Marzo 2022, La Stampa – Nuova ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
Sustainable Coding: un documento per che mira a raggiungere degli obiettivi di Agenda 2030, tra cui Goal 3 “Salute e Benessere”, Goal 5 “Parità di genere”, Goal 7 “Energia pulita ed accessibile”. - 15 Marzo 2022, Italian.Tech – Nuova ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
La nuova ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale che punta a realizzare un vero e proprio manuale per uno sviluppo di software sostenibile. - 15 Marzo 2022, La Repubblica – Nuova ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
La nuova attività di ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale sviluppata grazie ad un gruppo interdisciplinare composto da diversi partner della Fondazione: da Enel a Cisco Italia, da Aci Informatica a Eht e Gruppo Fincons. - 15 Marzo 2022, ANSA – Arriva un manuale per sviluppare software in modo sostenibile
Sustainable Coding, il documento fornisce una rilettura degli obiettivi dell’Agenda 2030 ripensandoli “per fare della progettazione dei sistemi software un attivatore di processi di sviluppo sostenibile”. - 15 Marzo 2022, Il Secolo XIX – Nuova ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
La Fondazione per la Sostenibilità Digitale per un processo di sviluppo software sostenibile ambientalmente, economicamente e socialmente. - 6 Marzo 2022, Virgilio Notizie – Russia e Ucraina, è cyber guerra: “In arrivo attacchi a siti italiani”
Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, spiega in un’intervista a RaiNews in cosa consiste la cyber guerra che si sta svolgendo tra Russia e Ucraina e che potrebbe coinvolgere anche l’Italia. - 6 Marzo 2022, Rai News 24 – Russia e Ucraina, cyber guerra – Intervista Epifani
Intervista al Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, Stefano Epifani, sulla cyber war tra Russia e Ucraina. - 5 Marzo 2022, Rai News – La guerra sul web: in Ucraina cyber attacchi triplicati e servizi fondamentali a rischio, di Fabiana Cofini
Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, spiega come si caratterizzano i cyber attacchi e quali conseguenze hanno. - 28 Febbraio 2022, Rai Radio1, Radio1 in Viva Voce – Cyberguerra e Anonymous, a cura di Daniela Mecenate
Un fronte di guerra digitale: parla Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale - 27 Febbraio 2022, Il Sole 24 Ore Nova – Cosa intendiamo quando parliamo di sostenibilità, di Stefano Epifani
- 26 Febbraio 2022, Corriere della Sera, Pianeta2030 – L’ambientalismo italiano è (ancora) un po’ troppo tecno-diffidente, ma non può fare a meno dell’innovazione, di Chiara Severgnini
Intervista a Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale sulla combo tra innovazione e ambientalismo. - 25 Febbraio 2022, ESG360 – Epifani: “non si può parlare di sostenibilità se non c’è un impatto sul modello di business”, di Mauro Bellini
Stefano Epifani su obiettivi veri di sostenibilità come parte integrante del modello di business di ciascuna impresa. - 23 Febbraio 2022, Corcom – Fpa a caccia di innovatori della PA, via al premio “Rompiamo gli schemi”, di L. O.
Aperte le candidature per la II edizione del contest riservato a dipendenti pubblici, startup e pmi, per far emergere soluzioni fuori dagli schemi a sostegno del cambiamento. - 10 Febbraio 2022, Rai Radio 3, Tutta La Città ne parla – Società della sorveglianza – Intervento di Stefano Epifani, a cura di Pietro Del Soldà
Le tecnologie di sorveglianza, come funzionano e quanto sono efficaci. - 10 Febbraio 2022, Data Manager Online – 2022: la corsa del PNRR è iniziata. L’anno zero per riformare l’Italia, di Giuseppe Mariggiò
Formazione dei dipendenti della Pubblica Amminstrazione per il perseguimento degli obiettivi del PNRR - 9 Febbraio 2022, Rai Radio 1, Sportello Italia Recovery – Intervista a Stefano Epifani – La crisi di Facebook, la rivoluzione dei social media, a cura di Americo Mancini
La rivoluzione dei social media, la crisi di Facebook e il caso del sito Pfizer a Catania. - 5 Febbraio 2022 – Focus edizione cartacea – Il Decalogo della Sostenibilità Digitale
Anno 2021
- 19 Dicembre 2021, Corriere Nazionale – Fondazione per la Sostenibilità Digitale promuove una borsa di studio
Iscrizioni aperte per il Master Universitario di II livello EMBA, organizzato dall’Università di Pavia, partner della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, la quale bandisce una borsa di studio del valore di € 7.000,00 a chi presenterà l’elaborato migliore su tema della Sostenibilità digitale. - 18 Dicembre 2021, Rai 3, Mi manda Rai Tre – Fondi per la ricostruzione post terremoto dell’Irpinia e aggiornamenti sul green pass, condotto da Federico Ruffo e Lidia Galeazzo
Il punto della situazione sui sistemi informatici delle amminsitrazioni di diversi enti - 17 Dicembre 2021, Economy Up – Tecnologia solidale ha fatto dieci: tutti i dialoghi dell’edizione 2021, di Antonio Palmieri
Dieci edizioni consecutive per raccontare l’importanza di abbattere le “barriere architettoniche” digitali mediante l’ausilio di leggi o di nuove imprese. - 15 Dicembre 2021, Agenda Digitale – COP26 basta slogan: serve accordo su come raggiungere gli obiettivi, di Stefano Epifani
Il Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, Stefano Epifani, sottolinea l’importanza di raggiungere obiettivi concreti nella lotta al cambiamento climatico come la tematica della riduzione progressiva dei combustibili fossili affrontata durante il summit COP26. - 14 Dicembre 2021, Rai Radio 1, GR1 – L’impatto ambientale del digitale, a cura di Massimo Cerofonini
Intervento del Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, Stefano Epifani, sulla digitalizzazione a supporto della sostenibilità. - 12 Dicembre 2021, Sole 24 Ore Nòva 24 -– Come immaginare la Sostenibilità Digitale, di Stefano Epifani
Piattaforme, attori del capitalismo di sorveglianza, innovazione e ruolo dell’Antitrust: il difficile equilibrio tra politiche di mercato e l’impatto che queste ultime hanno sulla sostenibilità sociale. - 10 Dicembre 2021, Startup Italia – Cisco inaugura un nuovo spazio iperconnesso in Nana Bianca, di Chiara Buratti
Cisco in collaborazione con nana Bianca, promuove un nuovo ambiente che si distingue per potenzialità di iperconnessione basate su reti e wifi di ultima generazione. - 2 dicembre 2021, Aska News – Smart Mobility: il ruolo del digitale per una mobilità sostenibile
La Fondazione per la Sostenibilità Digitale presenta i dati della ricerca in cui si definiscono i rapporti tra tecnologia digitale e sostenibilità nella percezione degli italiani. - 23 Novembre 2021, Rai Radio 1, Radio 1 in Viva Voce – Internet, Social media e sostenibilità digitale
Una breve panoramica sull’utilizzo della rete e dei social media in Italia - 20 Novembre 2021, Sky TG24, Progress – Smart Mobility e consapevolezza degli italiani, condotto da Helga Cossu
Presentazione dei dati di ricerca in anteprima: Smart Mobility e consapevolezza circa l’utilizzo dei mezzi di trasporto più sostenibili. - 19 Novembre 2021, Rai RG Parlamento2.0 – Metaverso/Facebook
Internet company e Fisco - 12 Novembre 2021, Focus live – Costruire un futuro sostenibile
Tavola rotonda condotta da Nicola Porro riguardante il tema controverso della questione ambientale come delicato equilibrio tra ambiente, economia e società. - 10 Novembre 2021, Rai Italia, L’Italia con voi – Sostenibilità Digitale, condotto da Maria Cuffaro
Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, spiega in che consiste la “sostenibilità digitale”. - 6 Novembre 2021, Rai Radio 1, Eta Beta – L’inverno delle Big Tech, mai così ricche, mai così isolate
Come cambieranno, se mai cambieranno, i grandi padroni della rete? - 6 Novembre 2021, Innovation Post – La sfida della transizione digitale ed ecologica per la manifattura italiana, di Michelle Crisantemi
Nei giorni in cui si svolge la COP26, si intensifica il dibattito sul ruolo dell’industria nel guidare la transizione verde. Per contrastare i cambiamenti climatici è fondamentale cambiare l’approccio alla produzione. - 29 Ottobre 2021, Rai Radio 3, Tutta la Città ne parla – Ultime notizie sul fronte Facebook, a cura di Pietro Del Soldà
Facebook: profitto prima della sicurezza, polarizzazione del dibattito e fake news. Interviene Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale. - 28 Ottobre 2021, La Repubblica – Smart environment, lo scenario italiano tra luci e ombre, di Vito de Ceglia
Secondo la ricerca realizzata dalla Fondazione per la Sostenibilità Digitale, si evince come gli Italiani non abbiano la giusta percezione su quali siano le tecnologie utili a raggiungere l’obiettivo della sostenibilità ambientale. - 22 Ottobre 2021, Rinnovabili & Risparmio – Dati smart environment. Sostenibilità: tutti la vogliono pochi la praticano, di Daniela Rimicci
In vista di COP26, la Fondazione di ricerca per la Sostenibilità Digitale presenta i suoi dati su come gli Italiani considerano la relazione tra tecnologia digitale e sostenibilità digitale. - 21 Ottobre 2021, Vanity Fair – Ognuno potrebbe: intervista a Stefano Epifani, di Chiara Oltolini
Intervista al Presidente della Fondazione di Ricerca per la Sostenibilità Digitale, Stefano Epifani, che evidenzia l’importanza di interrogarsi sugli impatti negativi della tecnologia per minimizzarli e concentrarsi su quelli positivi per valorizzarli. - 19 Ottobre 2021, Vanity Fair – Digital is the new green, così la tecnologia ci aiuta a costruire un mondo più sostenibile
L’articolo racconta come le nuove tecnologie possono aiutarci a costruire un mondo fondato sulla sostenibilità, con l’ausilio non solo di colossi di Internet ma anche di giovani attivisti. - 15 Ottobre 2021, AIDR – La sostenibilità è digitale?
Stefano Epifani ospite in studio del format web ideato da Aidr. - 2 Ottobre 2021, Sky TG24, Progress – Italiani e sostenibilità digitale Ricerca – Seconda parte, condotto da Helga Cossu
Quanto ne sanno gli italiani sulla sostenibilitàe il loro livello di contraddizione. Il ruolo della tecnologia digitale nel perseguimento degli obiettivi di sostenibilità. - 2 Ottobre 2021, Sky TG24, Progress – Italiani e sostenibilità digitale Ricerca – Prima parte, condotto da Helga Cossu
Il cambiamento delle città: tra amministrazioni e cittadini. Come impattano i comportamenti sostenibili nella vita di ognuno. - 15 Settembre 2021, Digital4.biz – Sostenibilità e digitale, il connubio che darà forma al futuro, di Manuela Gianni
La tecnologia digitale come alleata della sostenibilità per la costruzione di un futuro sostenibile. - 1 Settembre 2021, Data Manager Online – Fincons Group è socio sostenitore del Digital Transformation Institute – Fondazione di ricerca per la Sostenibilità Digitale
La trasformazione digitale come rivoluzione di senso per un futuro sostenibile. - 30 luglio 2021, Agenda Digitale – Il digitale per lo sviluppo sostenibile: le nuove “costellazioni” di professioni e competenze, di Dunia Pepe
La rivoluzione digitale è un fattore prioritario di sviluppo sostenibile in quanto legato a fattori di progresso e sviluppo. - 22 luglio 2021, Inno3 – Epifani: Digitale, chiave per lo sviluppo sostenibile, di Valentina Re Sartò
Trasformazione digitale, sviluppo sostenibile e visione sistemica. - 25 Giugno 2021, CorCom – Digitale e sostenibilità, binomio possibile? Ecco cosa ne pensano i cittadini, di L. O.
I dati dello studio della Fondazione di Ricerca per la Sostenibilità Digitale su cosa ne sanno e cosa pensano gli Italiani sul tema della sostenibilità. - 28 Maggio 2021, Mark Up – Conciliare “profit” e “purpose” attraverso la sostenibilità digitale, di Giovanna Chiara Italiano
La tecnologia si interfaccia in modo indissolubile con l’ambiente, la diversity, e con l’inclusione che fanno parte della sostenibilità digitale. - 25 Maggio 2021, Liberi Oltre – La digitalizzazione è sostenibile con Stefano Epifani, a cura di Marco Ardemagni
Dibattito con Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale. - 24 Maggio 2021, Giornale delle PMI – Più del 60% degli italiani sembra impreparato alla sfida della sostenibilità digitale: gli ambientalisti i più scettici nei confronti della tecnologia
L’mpellenza di fare scelte sostenibili: sostenibilità digitale, economica e sociale. - 24 Maggio 2021, La Repubblica – Sostenibilità e digitale, la doppia rivoluzione è senza popolo, di Andrea Frollà
Secondo una ricerca del Digital Transformation Institute si evince come gli italiani credano di conoscere il tema della sostenibilità, ma come all’atto pratico siano profondamente confusi. - 20 Maggio 2021, Forum PA – Italiani impreparati per la sfida della sostenibilità digitale: una ricerca del Digital Transformation Institute
La questione su quale sia il reale impatto ambientale della tecnologia digitale, secondo quanto emerge da una ricerca del Digital Transformation Institute. - 20 Maggio 2021, CorCom – Sostenibilità digitale, italiani impreparati alla sfida. Gli ambientalisti i più scettici, di F. Me.
Uno scenario alquanto drammatico, quello che emerge dalla ricerca del Digital Transformation Institute su come gli italiani correlano l’ambiente con la tecnologia. - 24 Aprile 2021, Sky TG24, Progress – Inquinamento digitale, condotto da Helga Cossu
Earth Day: il riscaldamento climatico e l’impatto su tutti i settori della società. Il digitale come strumento per combattere le emissioni. - 21 Aprile 2021, Industria Italiana – Arriva Digital Transformation Institute, la prima fondazione per la sostenibilità digitale
La prima Fondazione per la Sostenibilità Digitale che coniuga le principali realtà italiane attive sui temi della sostenibilità in ambito tecnologico e digitale. - 21 Aprile 2021, Ipress Live – Nasce Digital Transformation Institute – Fondazione di ricerca per la Sostenibilità Digitale. La prima fondazione riconosciuta dedicata alla digital sustainability
Cresce e si struttura l’attività del Digital Transformation Institute, che diventa Fondazione riconosciuta di Ricerca.