Sustainable Water

Vuoi partecipare all’evento?

Prenota un posto in prima fila! Iscriviti tramite Eventbrite.

WEBINAR
ORE 16:30 – 18:30

Il tema del Webinar

L’acqua è il cuore pulsante della vita sulla Terra

Non solo è indispensabile per la sopravvivenza di ogni essere vivente, ma rappresenta anche la base per il benessere delle comunità, lo sviluppo economico e la preservazione degli ecosistemi naturali.

I cambiamenti climatici stanno alterando i cicli idrologici, provocando siccità più frequenti e intense o eventi di pioggia estremi che sovraccaricano i sistemi idrici. L’inquinamento, derivante da attività industriali, agricole e urbane, continua a contaminare le riserve di acqua dolce, rendendo più difficoltoso l’accesso a risorse sicure. A ciò si aggiungono lo spreco e una gestione inefficiente che contribuiscono ad una crisi idrica globale sempre più evidente

In questo scenario, il digitale si profila come un alleato strategico per affrontare le sfide legate alla gestione e alla tutela dell’acqua.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, la Fondazione per la Sostenibilità Digitale organizza un webinar per esplorare come il digitale possa diventare un alleato strategico nella salvaguardia di questa risorsa preziosa.

In tale contesto, il raggiungimento dell’ SDG 6 “Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie” diventa l’obiettivo primario, in grado di prevenire crisi idriche, migliorare la salute globale e promuovere uno sviluppo sostenibile, concentrandosi in particolare su:

• Accesso universale all’acqua potabile sicura e a servizi igienici adeguati;

• Riduzione dell’inquinamento e trattamento delle acque reflue;

• Uso efficiente e gestione sostenibile delle risorse idriche;

• Protezione degli ecosistemi legati all’acqua, come fiumi e laghi;

• Cooperazione internazionale e coinvolgimento delle comunità.

Il seminario sarà un momento per riflettere sull’importanza di questa risorsa e sul nostro ruolo nella sua tutela, andando a toccare alcuni dei seguenti punti:

• Comprendere meglio le sfide globali legate all’acqua e le soluzioni offerte dal digitale;

• Esplorare come la tecnologia può garantire un uso più sostenibile ed equo dell’acqua;

• Contribuire a una visione comune per proteggere una risorsa di tale importanza;

• Analizzare l’impatto dei cambiamenti climatici sulle risorse idriche;

• Approfondire come l’aumento delle temperature globali, le siccità prolungate e gli eventi meteorologici estremi influenzano la disponibilità e la qualità dell’acqua.

Sfruttare il digitale per sviluppare mappe geografiche dinamiche che monitorano i livelli delle falde acquifere, i bacini idrici e le reti di distribuzione, fornendo dati in tempo reale per una gestione più consapevole.

L’acqua è il bene più prezioso che abbiamo: proteggerla è una responsabilità collettiva e un’opportunità per costruire un futuro più sostenibile. Il digitale è uno strumento potente per realizzare questa visione.

Unisciti a noi per scoprire come possiamo affrontare insieme le sfide idriche globali!

Vuoi partecipare all’evento?

Prenota un posto in prima fila! Iscriviti tramite Eventbrite.

Cerca