Docente di Internet Studies in Sapienza, Università di Roma, dove insegna dal 2003. Ha insegnato economia dell’innovazione in Germania ed in Colombia, paese nel quale è advisor per le Nazioni Unite (UN Habitat) sugli impatti della trasformazione digitale applicata ai processi di sviluppo urbano sostenibile. Nel 2012 ha fondato Tech Economy, oggi Tech Economy 2030: il primo magazine digitale italiano dedicato al tema della Sostenibilità Digitale. Nel 2015 ha fondato il Digital Transformation Institute, istituto di ricerca del quale è a tutt’oggi Presidente.
La trasformazione digitale è una vera e propria rivoluzione di senso. Non guarda soltanto al come si fanno le cose, ma definisce cosa abbia senso fare in un contesto che vede nel digitale un elemento di trasformazione di persone, ambiente, economia e società. Ma anche e soprattutto uno strumento per costruire un futuro migliore. Ed il futuro sarà migliore se sostenibile. La sostenibilità digitale indica nel contempo il ruolo delle tecnologie digitali quali strumenti per lo sviluppo di un futuro sostenibile e la direzione da dare alla tecnologia digitale perché sia sviluppata sulla base di criteri di sostenibilità.